studioaudax

PROROGATA ANCHE PER IL 2022 LA RIVALUTAZIONE DI TERRENTI E PARTECIPAZIONI POSSEDUTI AL 01/01/2022

L’art. 29 del DL 17/2022 (c.d. DL “Energia”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1° marzo scorso, proroga anche per il 2022 la possibilità di rivalutare i terreni e le partecipazioni non quotate posseduti al 1° gennaio 2022.Sarà quindi possibile rivalutare il costo o valore di acquisto delle partecipazioni non quotate e dei terreni posseduti al …

PROROGATA ANCHE PER IL 2022 LA RIVALUTAZIONE DI TERRENTI E PARTECIPAZIONI POSSEDUTI AL 01/01/2022 Leggi altro »

IMPONIBILITÀ DEI SERVIZI DI TRASPORTO INTERNAZIONALE EFFETTUATI DA SUBVETTORI – IMPORTANTI NOVITA’

Con l’introduzione del terzo comma dell’articolo 9 del Dpr n. 633/1972 sono da ritenersi esclusi dalla previsione di non imponibilità – e sono quindi generalmente soggetti a Iva – i servizi di trasporto che riguardino beni in esportazione, in transito o in importazione temporanea, nonché beni in importazione i cui corrispettivi sono inclusi nella base …

IMPONIBILITÀ DEI SERVIZI DI TRASPORTO INTERNAZIONALE EFFETTUATI DA SUBVETTORI – IMPORTANTI NOVITA’ Leggi altro »

APERTA LA PIATTAFORMA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PRENOTARE IL BONUS PUBBLICITA’ 2022 – SCADENZA AL 31.03.2022

A partire dal 1° marzo fino al 31 marzo 2022 l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile la piattaforma per prenotare il credito di imposta per gli investimenti in pubblicità su carta stampata, radio e tv che verranno effettuati nel 2022. Il credito di imposta viene riconosciuto a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali. Nell’Area …

APERTA LA PIATTAFORMA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PRENOTARE IL BONUS PUBBLICITA’ 2022 – SCADENZA AL 31.03.2022 Leggi altro »

LIMITAZIONI ALL’USO DEL CONTANTE – LA SOGLIA DEI CONTANTI TORNA AL VECCHIO LIMITE DEI 2.000 EURO

Nella giornata di ieri, giovedì 24 febbraio, il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. 228/2021). Il limite per la circolazione del contante torna ad essere quello di 2.000 euro (con possibilità, quindi, di trasferimenti in contanti fino a 1.999,99 euro) fino al 31 dicembre 2022, per ridursi …

LIMITAZIONI ALL’USO DEL CONTANTE – LA SOGLIA DEI CONTANTI TORNA AL VECCHIO LIMITE DEI 2.000 EURO Leggi altro »

PROROGATA AL 07.03.2022 LA PRESENTAZIONE DEI MODELLI INTRASTAT RELATIVI A GENNAIO 2022

Con il comunicato stampa 24.2.2022 n. 17 l’Agenzia delle Dogane e monopoli e l’Agenzia delle Entrate hanno reso noto il differimento al 7.3.2022 del termine di presentazione degli elenchi INTRASTAT riferiti alle operazioni intracomunitarie effettuate nel mese di gennaio 2022, rispetto al termine ordinario del 25.2.2022. Il rinvio del termine del 25.2.2022 deriva dalla “sussistenza …

PROROGATA AL 07.03.2022 LA PRESENTAZIONE DEI MODELLI INTRASTAT RELATIVI A GENNAIO 2022 Leggi altro »

AUMENTO ALL’1,25% DEL TASSO DI INTERESSE LEGALE

Il tasso di interesse legale è stato aumentato dallo 0,01% all’1,25% in ragione d’anno con effetto  dall’1.1.2022. L’incremento del tasso di interesse legale comporta l’aumento degli importi dovuti in caso di ravve­­­dimento operoso. Ad esempio, il ravvedimento operoso dell’omesso versamento del secondo acconto IRPEF/IRES o IRAP, scaduto il 30.11.2021, che verrà effettuato il 17.2.2022, comporta …

AUMENTO ALL’1,25% DEL TASSO DI INTERESSE LEGALE Leggi altro »

LE PROCEDURE CONCORSUALI E I NUOVI TERMINI DI EMISSIONE DELLE NOTE DI CREDITO

Per le procedure concorsuali avviate dal 26 maggio 2021 è possibile emettere note di variazione in diminuzione a partire dalla data di apertura della procedura concorsuale ossia la data: L’emissione della nota di credito e conseguente detrazione dell’imposta non incassata, può avvenire indipendentemente dall’insinuazione al passivo nella procedura concorsuale Nel caso invece di procedure esecutive …

LE PROCEDURE CONCORSUALI E I NUOVI TERMINI DI EMISSIONE DELLE NOTE DI CREDITO Leggi altro »