ANNULLAMENTO DEI CREDITI AFFIDATI ALL’AGENTE DELLA RISCOSSIONE – CONTRIBUTI INPS
La Legge Finanziaria per il 2023 ha previsto l’annullamento automatico dei singoli debiti affidati all’Agente della Riscossione dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali. L’annullamento di tali debiti avrà effetto a partire dal 31 marzo 2023 per i debiti di importo residuo fino a 1.000 euro e affidati all’agente della riscossione dal …
ANNULLAMENTO DEI CREDITI AFFIDATI ALL’AGENTE DELLA RISCOSSIONE – CONTRIBUTI INPS Leggi altro »
AGGIORNAMENTO DELLA NOMENCLATURA COMBINATA
Con il Regolamento di esecuzione (Ue) 2022/1998 della Commissione, è stabilita la modifica alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla Tariffa doganale comune. Tale Regolamento reca la versione completa e aggiornata dei codici di nomenclatura combinata, da utilizzare per l’identificazione doganale delle merci a partire dal 1° gennaio 2023, unitamente alle aliquote dei dazi autonomi e convenzionali risultanti dalle misure adottate a …
LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE TRIBUTARIE
Nel quadro della cd. “pace fiscale” regolata dalla Legge Finanziaria per il 2023, è stata introdotta la possibilità di definire in modo agevolato le controversie tributarie in cui sono parte l’agenzia delle entrate o l’agenzia delle dogane. In particolare, rientrano nella definizione, quelle liti che risultano pendenti alla data del 1° gennaio 2023 e a differenza …
LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE TRIBUTARIE Leggi altro »
LEGGE FINANZIARIA 2023 – ROTTAMAZIONE DEI RUOLI
E’ stata introdotta la c.d. “rottamazione-quater” delle cartelle di pagamento e degli accertamenti esecutivi/avvisi di addebito inerenti a carichi affidati all’Agente delle Riscossioni dall’1.1.2000 al 30.6.2022. È stata prevista la possibilità di stralciare:– interessi (anche di mora);– somme maturate a titolo di aggio;– sanzioni amministrative.Rimangono escluse dalla sanatoria:– risorse proprie tradizionali dell’UE (dazi e diritti …
LEGGE FINANZIARIA 2023 – ROTTAMAZIONE DEI RUOLI Leggi altro »
LEGGE FINANZIARIA 2023 – DEFINIZIONE AGEVOLATA AVVISI BONARI
La Legge Finanziaria 2023 ha introdotto la possibilità di definizione agevolata delle somme dovute a seguito di controlli automatizzati ai sensi degli artt. 36-bis del D.P.R. 29 settembre 1973 n. 600 e 54-bis del D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 633, c.d. avvisi bonari. Viene prevista la possibilità di beneficiare di una riduzione delle sanzioni al …
LEGGE FINANZIARIA 2023 – DEFINIZIONE AGEVOLATA AVVISI BONARI Leggi altro »
NUOVO LIMITE PER L’UTILIZZO DEL CONTANTE E PAGAMENTI TRAMITE CARTE ELETTRONICHE
La Legge Finanziaria 2023 interviene modificando l’art. 49, comma 3-bis, D.Lgs. n. 231/2007. A seguito di tale modifica, a partire dall’1.1.2023 è aumentato a € 5.000 (€ 2.0000,00 fino al 31/12/2022) il limite previsto il limite previsto per il trasferimento di denaro contante / titoli al portatore. Per il servizio di rimessa di denaro ex art. …
NUOVO LIMITE PER L’UTILIZZO DEL CONTANTE E PAGAMENTI TRAMITE CARTE ELETTRONICHE Leggi altro »